Il Natale si avvicina… a casa mia è stato finalmente fatto l’albero di Natale e dobbiamo finire il presepe… si sta avvicinando uno dei periodi più belli dell’anno!
Il mio Dicembre sarà pieno di impegni, ma è impossibile evitare di preparare biscottini e dolcetti, e poi si deve iniziare a pensare ai pranzi e ai cenoni delle Feste!
I cantucci non sono un dolce per cui esco pazza, ma dopo averli visti preparati dai miei amici a Bake Off Italia, ho deciso di provare a farli anche io, reinventandoli un pò!
La prima versione che vi propongo sono dei cantucci salati, ottimi per l’aperitivo o al posto del pane o dei tarallucci sulle vostre tavole, dovete provarli perchè sono veloci da fare e sono come le ciliegie: uno tira l’altro!
Cantucci Salati Pistacchio e Olive Nere
Prepariamo insieme i cantucci salati con pistacchi e olive nere, andranno a ruba!
[recipe]
Questi cantucci salati sono buonissimi, anche da offrire per uno stuzzichino agli ospiti invece dei soliti tarallucci, e si conservano per più giorni in una scatola di latta ben chiusa!
Il passaggio più importante è la seconda cottura in forno: dopo essere cotti per 20 minuti interi, devono essere tagliati a fettine spesse un dito, e disposti sulla teglia del forno in modo che possano seccarsi all’interno. Dovrebbero bastare 15 minuti, ma controllate che all’interno siano duri prima di cacciarli, altrimenti poi si ammorbidiscono e perdono croccantezza!
Presto aggiungerò anche le ricette dei cantucci dolci!
Altre ricette fatte a Bake Off Italia potete trovarle qui, qui, qui, qui, qui, qui
Grazie per aver letto la mia ricetta! Continuate a seguirmi sui social network e sul blog, presto tante altre ricette natalizie per voi!
Io quelli che stravolgono le ricette non li capisco mai,ma stavolta e’ toccato a me : non avevo i pistacchi. Ho usato un mix di semi di girasole,sesamo,zucca tostati piu olive verdi e nere. I cantucci sono favolosi, li rifaro’ con i pistacchi, bella ricetta e facile,grazie!
Ciao Francesca, bravissima per l’inventiva! Anche io amo personalizzare e fare mie le ricette che leggo, soprattutto in base alle cose che ho in dispensa! Sarebbe stato bello vedere una foto del risultato! Quando li provi con i pistacchi fammi sapere e ricordati di fotografarli! 🙂 A presto, Annamaria