Today I wanted to make something using zucchini flowers because they are in season and I love them. The traditional recipe for stuffed zucchini flowers is with mozzarella and anchovies and they are deep fried. I wanted to make something completely different and most important…VEGAN. But preparing the stuffing I exaggerated a bit with the chickpeas so I had some leftover and I also made chickpeas dumplings.
Oggi volevo fare qualcosa con i fiori di zucca perché sono di stagione e io li adoro. La ricetta tradizionale per i fiori di zucca prevede mozzarella e alici e soprattutto il fritto. Io volevo fare una cosa completamente diversa, e soprattutto vegana. Però ho esagerato con le dosi e mi è avanzato il ripieno che ho quindi utilizzato per fare delle quenelles.
Ingredients
- 4 zucchini flowers/fiori di zucca
- 1 zucchini/zucchine
- 460g boiled chickpeas/ceci lessati
- 1 garlic clove/spicchio d’aglio
- 2 tbsp chickpea flour (optional)/farina di ceci(facoltativa)
- bread crumbs/pan grattato
- salt/sale
- olive oil/olio d’oliva
- lemon juice (optional)/succo di limone (facoltativo)
Put the garlic clove and chickpeas with olive oil in a pan, add salt turn on the stove at low heat for about 5 minutes. Leave the garlic clove in the pan and transfer the chickpeas in the blender, add 1 cup of water, a little olive oil and, if you like it, a little lemon juice, and blend the chickpeas into a cream. wash 1 zucchini and cut it in little cubes, put it in the pan with the garlic, add 1/2 a glass of water and let it cook until dry, ad that point mix it with the chickpeas, if the mixture is too liquid add the chickpea flour. Wash the zucchini flower and carefully remove the pistils. Using a pastry bag put the cream inside the flowers. Put the flowers in a greased tin, cover with bread crumbs and a little olive oil, put in the oven 180° for about 30 minutes.
Mettete aglio e ceci in padella con il sale e l’olio e tenete sul fuoco basso per circa 5 minuti. Lasciate l’aglio in padella e trasferite i ceci nel bicchiere del frullatore, aggiungete 2 mestoli d’acqua, un po’ d’olio e, se vi piace, un po’ di succo di limone, frullate il tutto fino ad ottenere una crema. Fate a cubetti la zucchina e mettetela nella padella con l’aglio, aggiungete 1/2 bicchiere d’acqua e cuocete fino a che l’acqua non sarà asciutta, a quel punto mischiate con i ceci. Se il ripieno è troppo liquido aggiungete farina di ceci. Lavate delicatamente i fiori e togliete i pistilli. Utilizzando una tasca da pasticcere riempite i fiori poi metteteli su una teglia leggermente unta, copriteli con il pan grattato e un filo d’olio. Infornate a 180° per 30 minuti.
With the leftover stuffing I made dumplings, just add bread crumbs to make the cream thicker and using 2 spoons make the dumplings, roll them in bread crumbs and put them on a greased pan, put them in the oven 180° for 30 minutes.
Con il ripieno avanzato ho fatto le quenelles, basta aggiungere pan grattato per rendere la crema più solida, con 2 cucchiai formare le quenelles, poi ricoprirle di pan grattato e infornare a 180° per 30 minuti.
Buon appetito!
This is a great tip particularly to those freah to the blogosphere.
Broef but very accurate info… Appreciate your sharing this one.
A must read post!
Thank you for your kind words
grazie per questa ricetta! da quando mio figlio è diventato vegano sono sempre alla ricerca di piatti nuovi e stuzzicanti!
Ciao! Molti pensano che diventando vegani si mangino sempre le solite cose, invece ci sono mille piatti buonissimi. Spero di esserti utile anche con altre idee!
Sembrano squisiti… sarà che amo ceci e zucchine!
Grazie! Ceci e zucchine sono una gran bella coppia!
Ricetta ottima per mio figlio che ama le verdure…
Grazie! Le verdure offrono tante possibilità!
mi hai fatto venire l’acquolina in bocca!
Grazie! 🙂