Arriva l’autunno e arrivano le zucche! Eheh, la mia verdura preferita torna con prepotenza e si insinua in tutte le mie ricette. 😀
Oggi vi parlero’ della torta salata alla zucca e formaggio. Bordi croccanti, interno morbido e filante, gusto dolce e delicato… Mi sta venendo fame! E, visto quanto e’ semplice farla, quasi quasi ci faccio un pensierino… 😀
Ingredienti per 2 persone
- 300g di pasta brise’
- 400g di zucca a scelta
- 1 uovo
- 150g formaggio fresco
- sale qb
- spezie a scelta
Preparazione
Taglia, sbuccia e cuoci la zucca come piu’ ti piace (io la ho fatta al vapore, ma va bene anche al forno o in padella 🙂 ).
Una volta cotta, metti la zucca in una terrina e schiacciala con una forchetta o, uno schiacciapatate, fino ad avere una sorta di purea.
Aggiungi l’uovo e una volta che si e’ ben amalgamato aggiungi il formaggio, il sale e le erbe o le spezie che ti piacciono di piu’; la zucca ha un gusto che si adatta a qualunque sapore le si abbini! 😀
Adagia con attenzione la pasta brise’ all’interno di una pirofila facendo attenzione a far aderire gli angoli.
Con una forchetta bucherella il fondo e riversa l’impasto nella pirofila stendendolo in maniera omogenea.
Ripiega i bordi e l’eccesso di pasta sulla torta.
Metti in forno statico, cottura da sopra e sotto, a 230 gradi per 30-35 minuti.
Suggerimenti
Sconsiglio di fare la zucca bollita perche’ assorbirebbe troppa acqua, inoltre ogni zucca ha una cottura diversa e se si sbaglia la cottura di mezzo minuto si sfalda tutta.
Se non volete ustionarvi la lingua, quando tirate la torta salata alla zucca fuori dal forno, lasciatela riposare 5 minuti prima di servirla!
Se usate la mia ricetta della pasta brise’ alla farina di segale, i bordi verranno super croccanti, scegliete un coltello affilato e lama grossa, quindi tagliate con un colpo deciso! 😀
Per qualunque dubbio sulla preparazione sul mio canale e’ uscito il video!