Arriva dicembre e il mondo si dipinge dei colori del natale. Arriva dicembre e il mondo impazzisce per le feste. Arriva dicembre e il web si riempie di ricette natalizie. Posso io essere da meno? Assolutamente no! Io adoro il Natale! Ecco perche’ ho creato questo delizioso dolce al cucchiaio natalizio. <3
Ingredienti
- purea di pera/mela
- gingerbread crumble (pan di zenzero)
- 250 g mascarpone
- 4 cucchiai di zucchero speziato
- 3 uova
- un pizzico di sale
Ingredienti per il crumble di pan di zenzero
- 170 g di farina
- 100 g di zucchero di canna mascobado
- 100 g di burro
- pumpkin spice mix qb
- 1 pizzico di sale
Procedimento
Inizia con il crumble, impastando grossolanamente burro, farina, spezie, sale e zucchero. DEVONO esserci dei grumi, quindi non starci troppo dietro. Versa l’impasto in una teglia con carta forno. Stendilo per bene e metti a cuocere per 20 minuti in forno statico a 180-190 gradi. Una volta cotto togli dal forno e fai raffreddare completamente. Una volta freddo sbriciolalo fino ad avere delle palline di impasto di varia misura.
Passa alla crema separando albumi e tuorli. In una ciotola a parte monta i tuorli con lo zucchero speziato. Una volta ben mescolato aggiungi il mascarpone a temperatura ambiente e continua a lavorare. In un’altra terrina monta a neve gli albumi con il sale. Prendi una mestolata di albumi montati e mescolali alla crema al mascarpone. Incorpora gli albumi restanti con movimenti circolari dal basso verso l’alto.
Prendi dei bicchieri trasparenti, metti a strati il crumble e la crema fino a riempire il bicchiere. Concludi con un cucchiaino di purea di mela/pera. Prima di servire fai riposare in frigorifero 20 minuti.
Suggerimenti
Il procedimento per il crumble e’ come quello di un crumble normale, solo che l’impasto e’ diverso! 🙂
Per i piu’ tradizionalisti, fare un crumble e’ come fare una sbrisolona mantovana! 😀
Ho incorporato gli albumi in 2 mandate perche’ la prima mescolata serve a rendere la crema piu’ spumosa!
Per qualsiasi dubbio sul procedimento guarda la videoricetta! 😀