Una cena dal sapore antico.
Le polpette come le faceva la mia mamma, alla quale dicevo:” non mettere il prezzemolo” e lei: ” ci sta bene, lo scansi”. Adesso lo dicono i miei figli e io do la stessa risposta, pero’ poi mangiano anche il prezzemolo.
Nell’impasto della carne aggiungo uno spicchio di aglio a pezzetti piiiiiiiccoli, piiiiiccoli, prezzemolo tritato, sale, pane bagnato nel latte.
Formate le polpette naturalmente le passo nel pangrattato e fritte.
Con le patatine poi si torna indietro nel tempo veramente.