
Ricickiamo gli avanzi
Riso
- si formano delle pallottoline, si passano nell’uovo, si cospargono di pane grattugiato e si friggono nel burro.
- Fiori di zucchina al forno ripieni di riso
- Frittelle salate di riso
- Risotto “maritato”
- Risotto al salto
….Il riso in bianco avanzato:.
- si alternano in una tortiera strati di riso e strati di fontina a fettine sottili, si condisce con fiocchetti di burrro e parmigliano grattugiato e si fa dorare in forno.
- Risotto “maritato”
- Risotto al salto
Pasta
…Pasta avanzata:
- Pasta avanzata croccante
- Pasta avanzata in forno
- Frittata di pasta
- La “Romanella”
- Torta salata di pasta avanzata
…Polenta avanzata:
….La carne avanzata:
- per farne un piatto freddo, si taglia a fettine e si condisce con salsa di acciughe, olio e limone.
- Bollito pasticciato
- Frittata di bollito
- Lesso rifatto
- per farne un piatto freddo, si taglia a filetti e si condisce con maionese, unendolo a qualche verdura tagliata a dadini. Per farne un piatto caldo molto saporito, si riscalda in abbondante sugo di pomodoro oppure si passa nell’uovo e pane grattugiato e si frigge
….Il formaggio avanzato:
- stendete sulle solite bistecche, alcune fettine di gruviera o di provolone o anche di grana. Mettete una nocciola di burro nella padella e cuocete a fuoco lento fino a che il formaggio si sarà sciolto completamente. Aggiungere il sale.
- Se si tratta di fontina o mozzarella si taglia a dadini e si mette nel centro delle polpette o delle pallottoline di riso.
Fonte: Enciclopedia della fanciulla 1965
…Cosa c’è in frigo? Allora…,dunque,… c’è: un po’ di pasta e di zuppa avanzate, pezzetti di formaggio rimasti lì da qualche giorno, fettine di salumi non proprio carini da presentare, ma ancora mangiabili! Che fare? Ricicliamo tutto e prepariamo un gustoso piattino!
- Un Pasticcio con gli avanzi
Le dosi, naturalmente, dipenderanno da quanti avanzi abbiamo. Prepariamo una besciamella classica e cremosa. Mescoliamo, nel coccio, alla zuppa la pasta, il formaggio grattugiato o a tocchetti, i salumi a cubetti o a straccetti.
Preparazione
Aggiustiamo di sale e di pepe (molto pepe se piace) e versiamo una parte della besciamella. Mescoliamo con cura, livelliamo bene e copriamo con la besciamella rimasta. Spolverizziamo con noce moscata grattugiata.
Ora inforniamo a 230 gradi per circa 35 minuti o fino a che la superficie sarà ben dorata ed il composto piuttosto sodo. Lasciare riposare qualche minuto, poi servire.
Si potranno anche preparare delle mono porzioni trasferendo il composto da cuocere in tegamini di coccio, naturalmente.