Per la serie Ricicliamo gli AVANZI (nonsibuttavianiente), oggi vi propongo questa pasta che ho preparato con la rimanenza del Tofu alla pizzaiola.
Il tōfu (dal cinese 豆腐, pinyin dòufǔ), talvolta definito anche come caglio di semi (di soia), è un alimento diffuso in quasi tutto l’estremo oriente (Cina, Giappone, Corea, Vietnam, Thailandia, Cambogia). Sebbene in occidente sia noto con il suo nome giapponese, ha origini cinesi. Viene ricavato dalla cagliatura del succo estratto dalla soia e dalla successiva pressatura in blocchi, generalmente in forma di parallelepipedo. La fabbricazione del tofu dalla soia è simile a quella del formaggio dal latte. Spesso si confonde il tōfu, nelle sue preparazioni al vapore o fritte, con il glutine di grano o seitan.
Penne Bio integrali con sugo di tofu alla pizzaiola
Ingredienti e dosi
360 gr. di penne Bio integrali o altra pasta corta, Tofu alla pizzaiola, pecorino grattugiato (facoltativo).
Preparazione
Dopo aver preparato il tofu come spiegato qui, con le pinze raccogliete le fettine e poi tagliatele a dadini.
.
.
.
.Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e versatela nella padella con il sugo. Fate saltare per farla insaporire quindi, se volete, condite con il pecorino grattugiato.
È ottima anche fredda.