Il Chiodo di Garofano

Il nome dato a questo seme trae in inganno, perché a causa del suo aspetto che ricorda il garofano viene chiamato chiodo di garofano.

 


In realtà, è una droga, è nient’altro che il bocciolo essiccato della Eugenia caryophyllata, un albero sempreverde, diffusissimo in Oriente e arrivato in Occidente nel XVIII secolo.

 

 

La composizione del chiodo di garofano è caratterizzata dalla predominanza di un propenilfenolo: l’eugenolo. Esso è presente nella quantità dell’80% nell’olio essenziale ed è proprio questo componente a dare alla spezia i particolari aromi e fragranze.

 

 

L’eugenolo ha proprietà antisettiche e anestetiche. Nel chiodo di garofano è presente anche un componente antinfiammatorio naturale; inoltre, stimola la circolazione sanguigna, aiuta a vincere la spossatezza, il mal di testa e la perdita di memoria; è digestivo e tonificante; altra virtù è quella di essere un potente antiossidante naturale, infatti, combatte l’azione dei radicali liberi.

 

 

Il chiodo di garofano viene utilizzato in cucina per aromatizzare dolci, frutta cotta, panpepati, biscotti, creme, liquori e vini aromatizzati, come il vin brulé.

Si aggiunge alla carne, alle minestre, agli stufati.
Ottimo anche per profumare e aromatizzare tè e infusi.

 

 

Il profumo del chiodo di garofano è intenso, pungente e fruttato, ingrediente molto usato negli oli essenziali per preparare profumi.

 


Se si mette in un sacchetto nell’armadio, servirà a tenere lontane le tarme, mentre in una ciotolina nella dispensa, allontanerà le farfalline del cibo.

 

 

Nel linguaggio delle piante, il chiodo di garofano è considerato il simbolo vegetale dei chiodi che vennero usati per la crocifissione di Gesù Cristo.

 

Leggi anche:

Loading

Precedente Il sequestro di Aldo Moro Successivo Il Principe #Festadelpapà

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.