Per una volta, voglio condividere con voi una ricetta “normale”, non gourmet e nata per “riciclare” il cioccolato avanzato post Pasqua. Un dolce facilissimo e da gustare, al naturale, a colazione o a merenda o, perchè no, accompagnato da una delicatissima crema inglese alla vaniglia per renderlo un gustosissimo dessert dopocena.

- Preparazione: 60 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
200 g Farina 00
-
100 g Fecola di patate
-
150 g cioccolato fondente
-
200 ml latte di mandorle
-
2 cucchiaini Caffè solubile
-
3 Uova
-
16 g Lievito in polvere per dolci
-
100 ml Olio di semi di girasole
-
100 g zucchero semolato
-
100 g Zucchero di canna
-
q.b. Zucchero a velo
Preparazione
-
Nella planetaria, mescolare le uova con gli zuccheri per almeno 10 minuti. fino a renderle chiare e spumose.
-
Aggiungere a filo l’olio e continuare a mescolare. Nel frattempo, sciogliere il cioccolato spezzettato con 100 ml di latte di mandorle caldo.
-
Sciogli il caffè solubile nei restanti 100 ml di latte, sempre caldo ma non bollente.
-
Aggiungi alle uova la farina, la fecola (tenetene da parte 50gr) ed il lievito setacciati. Dividi il composto a metà.
-
In una metà, aggiungere il cioccolato fuso. Nell’altra metà, aggiungi il latte con il caffé e i restanti 50 grammi di fecola.
-
In uno stampo da plumcake oliato ed infarinato, versare prima il composto al cioccolato e poi quello al caffé. Con l’aiuto di un coltello, mescoliamo rapidamente e casualmente i due composti.
-
Cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 45 minuti o fino a “prova stecchino”. Lasciare raffreddare prima di sformare, servire con zucchero a velo a piacere.