Le orecchiette con le cime di rapa sono un primo piatto delicato che hanno origine pugliese. Le orecchiette le ho fatte in casa ma potete utilizzare tranquillamente anche quelle confezionate che trovate al supermercato e non compromettere il risultato. Ovviamente se le preparerete in casa saranno molto più buoni. Le orecchiette con le cime di rape sono un primo piatto delicato ma che potete arricchire a vostro piacimento aggiungendo un filetto di acciuga , peperoncino o dell’aglio. Io personalmente l’ho fatto in modo semplice, senza acciuga. Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto di facile esecuzione, pratico, veloce che potrete realizzare veramente in pochissimo tempo.
Con pochi ingredienti, freschi e genuini potrete realizzare un piatto sorprendente che difficilmente non rifarete.
Per realizzare le orecchiette clicca qui
Ingredienti per quattro persone:
- 300 g di orecchiette
600 g di cime di rape già lessate
1 Spicchio di aglio
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale q. b.
Procedimento:
Pela l’aglio e privalo dell’anima. Mettilo in una padella antiaderente con l’olio.
Fai rosolare per qualche secondo.
Aggiungi le cime di rape già lessate e tagliuzzale grossolanamente con delle forbici.
Aggiungi due pizzichi di sale. Aggiungi un bicchiere di acqua. Cucina a fuoco lento per circa 10 minuti.
In una pentola fai lessare in abbondante acqua le orecchiette.
Se sono fresche basteranno tre minuti. Se le avete acquistate seguite le indicazioni che troverete sulla confezione. Terminata la cottura, colate le orecchiette e tuffatele Sulle cime di rape. Amalgamate bene il tutto, servitele calde.