Questa gustosissima torta salata friarielli e salsiccia può risolvere un pranzo o una cena, essendo un piatto completo.
INGREDIENTI PER LA TORTA SALATA FRIARIELLI E SALSICCIA
Per 4 pers:
Un chilo di friarielli o cime di rapa
400 gr. di salsiccia fresca
150 gr. di scamorza fresca o mozzarella
Un rotolo di pasta sfoglia rotonda.
Tre cucchiai di olio evo
Uno spicchio di aglio
Sale e pepe
PROCEDIMENTO
Pulire e lavare bene i friarielli o le cime di rapa, lessarli in acqua salata, scolarli. In psdella con l’olio far rosolare lo spicchio di aglio intero, unire i friarielli, salare poco se ce ne fosse bisogno, pepare e far insaporire 3-4 min. Eliminare lo spicchio di aglio. Tagliare a tocchetti la salsiccia e farla rosolare in padella antiaderente senza condimento. Allargare la pasta sfoglia su carta forno, sistemarla in una teglia tonda, facendo trasbordare un po’ i bordi, disporvi i friarielli, i tocchetti di salsiccia, e la scamorza o la mozzarella a dadini. Infornare a 190° Per 25-30 min. circa o comunque fino alla doratura della pasta sfoglia. Lasciare riposare 5 min. e servite la vostra torta salata friarielli e salsiccia. BUON APPETITO
CURIOSITA’
I FRIARIELLI
I friarielli, Brassica campestris è il loro nome scientifico, ma in termini dialettali nel sud Italia sono detti broccoli, broccoletti o cime di rapa, sono degli ortaggi che fanno parte della famiglia delle brassicacee, sono italiani, ma vengono prevalentemente coltivati in USA (vi giunsero durante l’emigrazione del XX sec.) ed Australia. Si tratta di piante che possono raggiungere anche il metro di altezza, sono a ciclo autunnale e si coltivano in questa stagione ed in inverno. Le foglie sono lunghe e di un verde intenso, le infiorescenze sono gialle ma si raccolgono e si consumano prima che sboccino, si cucinano insieme alle foglie più tenere. Essendo ricche di vitamina C, i friarielli proteggono dai mali di stagione e dallo scorbuto, inoltre favorisce la sintesi del collagene, aiuta a sviluppare la resistenza dell’organismo contro le infezioni ed accelera la guarigione dalle ferite.
Tratto da. Portale benessere