La parmigiana rivisitata a modo mio, ogni tanto bisogna inventarsi qualcosa di nuovo e stavolta mi è riuscito benissimo…:P
Per 4 pers.
Una melanzana
Una tazza di salsa di pomodoro fresco già pronta
Tre uova
Un cucchiaio raso di farina 00
Quattro sottilette alla mozzarella
Quattro cucchiai di parmigiano
Foglie di basilico
Sale q. b.
Pepe q. b.
Olio per friggere
Olio evo per ungere la pirofila
PROCEDIMENTO
Lavare, asciugare e tagliare a fette la melanzana, metterla in un colapasta cosparsa di sale. Lasciare spurgare una mezz’oretta, sciacquarla, asciugare bene e friggere in olio. Ungere con l’olio evo una pirofila da forno. Fare uno strato con tutte le fette di melanzana, coprire con la salsa di pomodoro, le sottilette
e un cucchiaio di parmigiano.
Sbattere le tre uova con sale, pepe e i tre cucchiai di parmigiano, aggiungere la farina senza far grumi.
Versare sulle melanzane e cospargere con le foglie di basilico spezzettate.
Infornare in forno già caldo a 175°-180°, per 20-25 min. Sfornare e far riposare 15 min.
Si possono servire sia calde che tiepide. Buon Appetito !
CURIOSITA’
La melanzana è un ortaggio tipicamente estivo, infatti, al di sotto dei 12°, la pianta smette di crescere; è un ortaggio che non può essere consumato crudo, in quanto, oltre ad avere un gusto non proprio gradevole, contiene una sostanza tossica il cui nome è solanina.
Molte sono le varietà esistenti di questo ortaggio, che, oltre al colore si differenziano per la forma, ovale, tonda e bislunga.
La melanzana è composta per il 92% da acqua, per il 3% da fibre alimentari, 1% proteine, carboidrati, ceneri e zuccheri.
Tra i minerali spicca in assoluto il potassio, seguito da fosforo e magnesio; in percentuale minore troviamo lo zinco, il ferro, il rame, il calcio il sodio e, in quantità bassissima, il selenio. Le melanzane contengono inoltre alcune sostanze amare, presenti anche nelle foglie dei carciofi, che contribuiscono a stimolare la produzione di bile ed anche ad abbassare il tasso di colesterolo “cattivo” nel sangue. Essendo un ortaggio molto povero di calorie e ricco di fibre, la melanzana è spesso inserita nelle diete dimagranti.
8 Commenti su SFORMATO CON PARMIGIANA DI MELANZANE
I Commenti sono chiusi.
brava Peppina..:)
una sola parola: spettacolo!!!
eccomi qua!!complimenti!!ricette veramente gustose!!!
Uno spettacolo questa parmigiana!!grande Peppino le tue ricette sono sempre una garanzia!
Spettacolo questa parmigiana!! Grande Peppina le tue ricette sono sempre una garanzia!
Complimenti!!! questa ricetta è proprio gustosa
Mammamiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! Adoro la parmigiana e così deve essere una bombaaaaaaa!! Buonissimaaaaaaaaaa!
Sicuramente buonissimo…con le melanzane poi…