I rustici a modo mio, ovvero ripieni con un ragù di carne e piselli alla siciliana. Golosissimi, saranno graditi anche dai più piccoli. Adatti per un buffet o una cena. Semplici da preparare, il che non guasta.
INGREDIENTI PER I RUSTICI A MODO MIO
Per una dozzina di rustici
Due rotoli di pasta sfoglia
Un tuorlo
Due cucchiai di latte
Una carota
Una costola di sedano
Una cipolla media
Due cucchiai di concentrato di pomodoro
300 gr. di tritato di vitello
150 gr. di piselli
1/2 bicchiere di vino bianco secco
Un bicchiere di brodo vegetale
Tre cucchiai di olio evo
Noce moscata
Sale e pepe
Una foglia di alloro
Una mozzarella da 100 gr.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa: preparare il ragù, ideale cuocerlo il giorno prima e conservarlo in frigo ben coperto ( in questo modo sarà più compatto). Tritare finemente: il sedano, la carota e la cipolla e rosolare in olio a fuoco dolce. Aggiungervi il tritato e lasciar rosolare una mezz’ora sempre a fuoco dolce mescolando spesso. Alzare la fiamma a fuoco medio aggiungendo il vino, lasciarlo evaporare tutto e unire il concentrato diluito nel brodo vegetale caldo. Pepare, unire l’alloro, una bella grattata di noce moscata e i piselli. Lasciare cuocere un’ora coperto, aggiustare di sale e fare raffreddare prima di metterlo in frigo. Al momento di preparare i rustici: aggiungervi la mozzarella a dadini.
Stendere le sfoglie e ricavarne più dischi possibili, ritagliandoli con un coppapasta o un bicchiere di circa 10 cm.
Su metà dei dischi mettere un po’ di ripieno. Coprire con la metà rimanente e con i rebbi di una forchetta sigillali tutto intorno.
Disporli su placca con carta forno, spennellarli con il tuorlo sbattuto con il latte e infornare a 190°-200° per 25 min. circa o cmq. fino a doratura. I rustici a modo mio si possono mangiare caldi o tiepidi. BUON APPETITO
2 Commenti su RUSTICI A MODO MIO
I Commenti sono chiusi.
Mi piacciono proprio questi rustici
Grazie !!