Il rotolo di frittata ai fagiolini e fontina, oltre a essere buonissimo è anche molto versatile, può essere un’idea per la cena, un buffet, un antipasto ecc..
INGREDIENTI PER IL ROTOLO DI FRITTATA AI FAGIOLINI E FONTINA
Per 4 pers.
Sei uova
300 gr. di fagiolini
100 gr. di fontina a fette
60 gr. di parmigiano o grana grattugiati
4 cucchiai di latte
Un cipollotto
Sale e pepe
Burro per la pirofila
Due cucchiai di olio evo
PROCEDIMENTO
Pulire, lavare e lessare in acqua leggermente salata i fagiolini, scolarli. In una padella con due cucchiai di olio evo far brasare il cipollotto tritato, aggiungere i fagiolini, aggiustare di sale e pepe, lasciare insaporire 3-4 minuti. In una ciotola sbattere le uova con il parmigiano, il latte, sale e pepe. Ungere con il burro una pirofila quadrata o rettangolare di 24 cm., versarvi il composto di uova e infornare a 180° per 20 minuti. Sfornare, capovolgerla su un foglio di carta forno o alluminio, distribuirvi le fette di fontina, i fagiolini e arrotolare a salame, rimettere in forno per qualche minuto, giusto il tempo di far sciogliere bene il formaggio. Lasciare riposare 5 minuti il rotolo di frittata ai fagiolini e fontina, affettarla e servire. BUON APPETITO
CURIOSITA’
I FAGIOLINI
I fagiolini sono una fonte preziosa di vitamine e di sali minerali. Contengono soprattutto vitamina A, vitamina C, potassio, ferro e fosforo. Sono anche una fonte vegetale di calcio da non sottovalutare. Le proprietà benefiche dei fagiolini sono inoltre legate al loro contenuto di antiossidanti, come il betacarotene e la luteina. Gi antiossidanti aiutano il nostro corpo a proteggersi dall’azione dei radicali liberi e riparano la vista e la pelle dall’invecchiamento precoce. Gli antiossidanti e i flavonoidi presenti nei fagiolini sono benefici per il cuore e per la circolazione e potrebbero anche risultare utili per proteggere il nostro organismo dalle infiammazioni.