Le penne al ragu’ cremoso, un primo piatto da leccarsi i baffi.
INGREDIENTI PER LE PENNE AL RAGU’ CREMOSO
Per 4 pers.
400 gr. di penne
150 gr. di tritato di vitello
Una cipolla
Una carota
Una costa di sedano
Uno spicchio di aglio
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Un cucchiaio colmo di concentrato di pomodoro
Un bicchiere di brodo
100 ml. di panna da cucina
Due cucchiai di olio evo
Una noce di burro
Parmigiano grattugiato q. b.
PROCEDIMENTO
Rosolare un trito di: cipolla, carota, costa di sedano e lo spicchio di aglio con i due cucchiai di olio e il burro. Unire il tritato di vitello e far rosolare anche questo. Spegnere lasciare intiepidire e fare tritare il tutto nel robot da cucina. Rimettere nel tegame, sfumare con il mezzo bicchiere di vino bianco, aggiungervi un mestolo di brodo bollente dove prima si è fatto sciogliere il cucchiaio di concentrato di pomodoro. Cuocere 20 minuti, aggiungere la panna da cucina, aggiustare di sale e pepe. Lessare la pasta, scolarla e condirla con il sugo. Servire le penne al ragu’ cremoso, accompagnandole con parmigiano grattugiato. BUON APPETITO
CURIOSITA’
LE CAROTE
Pianta appartenente alla famiglia delle Ombrellifere, la carota viene coltivata soprattutto per le proprietà della sua radice che ha un alto potere nutritivo e curativo. Dalla carota selvatica, pianta originaria del nostro continente, e comunissima nei prati e nei luoghi incolti, ne sono state ricavate numerose varietà, al fine di modificarne le dimensioni, forma e colore della radice, chiamata anche fittone, che è la parte utilizzata a scopi alimentari. Altro carattere su cui si è intervenuti è il tempo della maturazione, in base al quale si distinguono oggi varietà di carote precoci, medie e tardive. Oggi le carote sono disponibili tutto l’anno e ciò le rende
ancora di più un ortaggio prezioso. Per individuare i suoi pregi è sufficiente una riflessione sulla sua composizione: enorme abbondanza di provitamina A, il carotene appunto, e di vitamine B1 B2 e C; zuccheri direttamente assimilabili, sali minerali in grande varietà,