Le patate vastase alla trapanese: un piatto saporitissimo, lo si trova in quasi tutte le pizzerie trapanesi. E’ di facile esecuzione e di sicuro successo !
INGREDIENTI PER LE PATATE VASTASE ALLA TRAPANESE
Per 4 pers.
Un chilo di patate
Due cipolle rosse
300 gr. di pomodorini
300 gr. di mozzarella
50 gr. di burro
Sale e pepe
Tre cucchiai di olio evo
Origano
PROCEDIMENTO
Sbucciare le patate, lavarle, asciugarle e tagliarle a tocchetti. Metterle in una teglia. Aggiungere le cipolle a fettine, i pomodorini tagliati a metà, origano, sale, pepe e olio evo. Mescolare e infornarle per circa 45 minuti a 175°, controllate con uno stecchino se le patate son ben cotte. Sfornarle e distribuirvi sopra la mozzarella a pezzetti e il burro a fiocchetti. Rimettete in forno fino a completo scioglimento della mozzarella. Servire subito le patate vastase alla trapanese. BUON APPETITO
CURIOSITA’
LE PATATE
Attualmente al mondo si contano circa duemila varietà di patate che possono essere divise per comodità in due grandi gruppi: patate a pasta bianca, piuttosto farinose e quindi adatte alla preparazione di purè ed alla frantumazione in generale, e patate a pasta gialla con polpa compatta ed adatte quindi ad essere cucinate intere o fritte. Le patate contengono circa il 79% di acqua, il 15% di amido e la restante percentuale si divide tra ceneri, zuccheri, grassi, proteine e fibre alimentari; molto buona la percentuale di potassio presente nelle patate a cui si aggiungono il fosforo, il calcio, il sodio, il magnesio, il ferro, lo zinco, il rame ed il manganese. Queste le vitamine presenti nella patata: B3, B5, B6, vitamina C, K e J. Gli zuccheri invece si dividono tra saccarosio, destrosio e fruttosio. Tra gli aminoacidi, quelli presenti in maggior percentuale sono: acido aspartico e glutammico, leucina, lisina, valina, arginina e serina. La patata è un alimento molto ricco di sostanze con proprietà in grado di apportare benefici al nostro organismo; l’abbondanza di potassio in essa contenuto si rivela molto utile in caso di ipertensione