Un bel primo piatto : questo pasticcio di ziti al forno. Un piatto per la domenica o i giorni di festa.
INGREDIENTI PER IL PASTICCIO DI ZITI AL FORNO
Per 4 pers.
400 gr. di pasta ziti
200 gr. di pisellini surgelati
50 gr. di burro
400 gr. di salsa di pomodoro già cotta e condita
250 gr. di besciamella
200 gr. di mozzarella
Un uovo
100 gr. di grana o parmigiano grattugiati
Pangrattato q. b.
Sale pepe
PROCEDIMENTO
Fare saltare in padella i pisellini già scottati e scolati con 20 gr. di burro, salare, pepare e cuocere 10 min. a fuoco basso.
Lessare al dente gli ziti, scolarli e condirli con: la salsa di pomodoro cotta e condita, la besciamella, i piselli, la mozzarella a dadini e la crema di grana ottenuta sbattendo l’uovo con il grana e pepe a piacere.
Versare in teglia imburrata e cosparsa di pangrattato. Cospargere con poco pangrattato e qualche fiocchetto di burro.
Infornare a 180° per 30 min. Lasciare riposare il pasticcio di ziti al forno per una decina di minuti prima di servire. BUON APPETITO.
CURIOSITA’
GLI ZITI
Gli ziti sono un tipo di pasta di grano duro, di forma allungata, tubulare e cava e con superficie liscia come i bucatini ma di diametro maggiore, un po’ più stretti dei rigatoni ma più larghi dei mezzani. Nella varietà “ziti rigati”, presentano sulla superficie righe e creste elicoidali o parallele alla sezione verticale. Anche se confezionati come pasta lunga, la tradizione culinaria dell’Italia meridionale vuole che prima di cuocerli li si spezzi manualmente nel piatto. Il nome deriva dalla forma dialettale “i zit” (gli sposi): tale formato di pasta per tradizione veniva infatti cucinato durante i pranzi di nozze. Secondo la tradizione partenopea, gli ziti sono da gustare conditi con sughi densi e corposi come il ragù, ma sono anche ottimi per la preparazione di timballi e pasticci al forno Gli ziti sono diventati molto popolari negli Stati Uniti con la serie televisiva I Soprano.