Facile da preparare e molto gustoso, il pesce spada panato al forno piacerà anche ai bambini.
INGREDIENTI PER IL PESCE SPADA PANATO AL FORNO
Per 4 pers.
4 fette di pesce spada
Due spicchi di aglio
Pangrattato per impanare
Origano
Olio evo
Sale e pepe
PROCEDIMENTO
La sera prima mettere le fette di pesce in una pirofila, irrorare per bene da ambo i lati con olio evo, cospargere con gli spicchi di aglio tagliati a metà, sale e pepe. Coprire con pellicola e tenere in frigo tutta la notte. Un’ora prima di cucinarli eliminare l’aglio e mettere le fette di pesce in un scolapasta. Mescolare il pangrattato con mezzo cucchiaino di origano, passarvi premendo bene le fette di pesce e disporle su placca foderata con carta forno. Infornare a 180° per 20 min., a metà cottura rigirare il pesce. Servire il pesce spada panato al forno ben caldo e con spicchi di limone. BUON APPETITO
CURIOSITA’
IL PESCE SPADA
Si tratta di un prodotto della pesca tra i più noti e diffusi, ma anche tra i più pregiati e costosi, grazie alle carni magre e particolarmente gradevoli. Il pesce spada contiene buone percentuali di acidi grassi essenziali, ragione per la quale viene spesso inserito nei regimi alimentari di nutrizione clinica. Si presta a molti tipi di preparazioni, dal “crudo” alla bistecca sulla brace. Per quel che concerne l’aspetto igienico, non si differenzia dal resto dei pesci azzurri, gruppo del quale è un degno esponente. Il pesce spada è un alimento estremamente proteico, caratterizzato da un alto valore biologico dei peptidi che lo compongono. Essendo particolarmente magro, non apporta grosse quantità di energia ed i pochi acidi grassi in esso contenuti sono prevalentemente di tipo polinsaturo essenziale del gruppo omega 3; il colesterolo risulta piuttosto moderato.
I glucidi e le fibre sono assenti.
Tratto da https://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/pesce-spada.html