Gli gnocchi di zucca al ragu’ di salsiccia, un primo piatto gustosissimo e goloso.
INGREDIENTI PER GLI GNOCCHI DI ZUCCA AL RAGU’ DI SALSICCIA
Per 4 pers:
1 kg. di gnocchi di zucca ( vedi ricetta )
Per il ragu’ di salsiccia
4 salsicce da sugo
Una cipolla
Uno spicchio di aglio
700 gr. di passata di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco secco
Parmigiano o grana grattugiati
Olio evo q. b.
Sale e pepe q. b.
PROCEDIMENTO
Preparare gli gnocchi, per la ricetta clicca qui: http://bit.ly/2ggiA7u
Soffriggere la cipolla tritata insieme allo spicchio di aglio in tre cucchiai di olio, unire le salsicce sbriciolate e far rosolare, sfumare con il bicchiere di vino, poi aggiungere la passata di pomodoro, sale, pepe e cuocere a fuoco basso per un’ora. Lessare gli gnocchi in acqua salata, scolarli e condirli con il ragu’. Servire gli gnocchi di zucca al ragu’ di salsiccia con il parmigiano o il grana grattugiati. BUON APPETITO
CURIOSITA’
ZUCCA
L’ortaggio s’inserisce tra gli alimenti ipocalorici, apportando solamente 18 Kcal per 100 grammi di prodotto: ciò è dovuto all’ingente quantità d’acqua in essa contenuta, stimata addirittura intorno al 94,5%. I carboidrati ammontano al 3,5%, mentre le proteine, pochissime, ne costituiscono solo l’1,1%. I grassi, pressoché assenti, rappresentano circa lo 0,1%.
Essendo arancione, è intuibile come la zucca sia miniera di caroteni e pro-vitamina A; inoltre, è ricca di minerali, tra cui fosforo, ferro, magnesio e potassio; buono anche il quantitativo di vitamina C e di vitamine del gruppo B. In fitoterapia, la droga “zucca” è riferita soprattutto ai semi, contenenti cucurbitina, tocoferoli, tocotrienoli, steroidi (1%), proteine, pectine ed olio grasso. Inoltre, nei semi di zucca si annovera anche una modesta quantità di minerali, quali selenio, rame, zinco e manganese.
I semi non sono tossici, dal momento che sono assenti i principali steroidi amari caratteristici delle Curcubitacee (curcubitacine): pertanto, il consumo di semi non dà effetti collaterali (fatta eccezione per i soggetti sensibili ad una o più sostanze che caratterizzano il fitocomplesso).