Sono una delizia queste cipolline brasate, ideali per accompagnare i vostri secondi di carne oppure da servire in un antipasto rustico.
INGREDIENTI PER LE CIPOLLINE BRASATE
Per 4 pers.
Mezzo chilo di cipolline
50 gr. di burro
1 foglia di alloro
Un cucchiaio di zucchero
Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
6 cucchiai di brodo vegetale caldo
Sale e pepe
PROCEDIMENTO
Pelare e lavare le cipolline, (nei supermercati li vendono già pelate). Farle soffriggere piano per 10 min. con il burro e la foglia di alloro, spolverizzare con lo zucchero e continuare a cuocere a fuoco bassissimo, dopo altri 10 min unire il concentrato sciolto nei 6 cucchiai di brodo caldo. Finire di cuocere fino a che le cipolline saranno tenere e il sughetto deve risultare sciropposo. Potete servire le cipolline brasate sia tiepide che a temperatura ambiente. BUON APPETITO
CURIOSITA’
CIPOLLE
La cipolla ha un consistente valore nutritivo, grazie alla presenza di sali minerali e vitamine, soprattutto la vitamina C, ma contiene anche molti fermenti che aiutano la digestione e stimolano il metabolismo; inoltre contiene anche oligoelementi quali zolfo, ferro, potassio, magnesio, fluoro, calcio, manganese e fosforo, diverse vitamine (A, complesso B, C, E); flavonoidi con azione diuretica dall’azione diuretica e la glucochinina, un ormone vegetale, che possiede una forte azione antidiabetica. Ma questa pianta ha anche numerosissimi impieghi terapeutici: in dermatologia, può essere utilizzata come antibiotico, antibatterico, semplicemente applicando il succo sulla parte da disinfettare; è anche un ottimo espettorante, specialmente unito al miele e un decongestionante della faringe: i gargarismi con succo di cipolla sono particolarmente indicati in caso di tonsillite e il succo è anche molto utilizzato come diuretico e depurativo e infatti viene consigliato da chi soffre di trombosi perché, avendo un potere fluidificante, facilita la circolazione del sangue. 100 gr. di cipolla fresca contiene 26 calorie, mentre sono 24 le calorie per 100gr. di cipolla essiccata.
2 Commenti su CIPOLLINE BRASATE
I Commenti sono chiusi.
Adoro le cipolline 😉 A presto, Viola pasticciepasticcini
Che idea sfiziosa!