Un bel piatto di farfalle al salmone e vodka fa sempre piacere a chi ama questo pesce. Veloce e semplice da preparare.
INGREDIENTI PER LE FARFALLE SALMONE E VODKA
Per 4 pers.
100 gr. di salmone affumicato ( io uso i ritagli così si risparmia )
350 gr. di pasta farfalle
40 gr. di burro
un bicchierino di vodka pura
200 ml. di panna da cucina
Sale
pepe
Un cucchiaio di pepe rosa
PROCEDIMENTO
Tagliare a dadini 100 gr. di salmone affumicato e farlo rosolare con il burro a fuoco basso.
Sfumare con il bicchierino di vodka, continuare a cuocere ancora per 2 min., pepare . Poi unire la panna e amalgamare. Aggiungere anche il pepe rosa leggermente pestato, salare solo se ce ne fosse bisogno, (controllare perchè il salmone affumicato già è troppo saporito di suo ) e cuocere altri 2 min. Nel frattempo si saranno lessate le farfalle ben al dente, scolarle e versarle nel condimento con 2 cucchiai di acqua di cottura. Amalgamare e le vostre farfalle al salmone e vodka son pronte da servire.
CURIOSITA’
PEPE ROSA
Il pepe rosa in realtà non è davvero pepe.
A differenza infatti di pepe nero, bianco e verde, che sono i frutti (differentemente lavorati) del Piper nigrum, il pepe rosa è il frutto di una albero sempreverde chiamato Shinus molle, originario dell’America Latina.
Il frutto che nasce dallo Shinus molle ha il caratteristico colore rosa e somiglia molto nella forma ad una bacca di pepe, per questo è chiamato comunemente pepe rosa o falso pepe pur avendo un sapore completamente diverso e molto più delicato e dolce.
Pepe rosa: proprietà e benefici
Il pepe rosa favorisce la digestione poiché è stomachico, tonico e stimolante.
Per il suo potere antisettico è stato usato dalla medicina popolare per curare ferite e infezioni.
Ha inoltre proprietà diuretiche e sembra efficace nel trattamento di disturbi come mal di denti, reumatismi e dolori mestruali.
Pepe rosa: uso in cucina
Il pepe rosa è piuttosto delicato e il suo aroma è dolce e speziato con delle note di limone e fragola.
Perfetto per insaporire piatti a base di pesce, ma soprattutto carpacci di pesce spada, tonno o salmone.
È un ottimo componente di salse a base di yogurt, burro, mascarpone o frutta.
Il suo colore così ricco e brillante rende questo pepe un’ottima spezia che regala eleganza e vivacità a piatti, perfetto per preparare originali risotti o dessert particolari.
Il pepe rosa è, assieme al pepe nero, bianco e verde, una delle spezie che compongono la famosa miscela creola.