Buonissime le acciughe marinate al limone, importante che siano freschissime. Si possono preparare in anticipo e portare in tavola quando serve.
INGREDIENTI PER LE ACCIUGHE MARINATE AL LIMONE
Per 4 pers.
600 gr. di acciughe
5 limoni
Un ciuffo di prezzemolo
Sale e pepe
Olio evo
PROCEDIMENTO
Pulire le acciughe freschissime, eliminare testa e aprirle a libro eliminando le lische ( se non siete capaci fatelo fare al pescivendolo ), lavarle molto bene, tamponarle con carta cucina e disporle in un contenitore largo, salare, pepare e irrorarle con il succo dei 5 limoni, coprire con pellicola e fare macerare 6-7 ore in frigo. Disporle su un piatto di portata irrorare di olio e cospargere con il prezzemolo tritato, tenere le acciughe marinate al limone in frigo fino al momento di servirle.. BUON APPETITO
CURIOSITA’
LE ACCIUGHE
Non c’è da sottovalutare questo alimento, dotato di ottime proprietà nutritive, il cui processo di lavorazione tradizionale si è evoluto nel tempo, facendolo diventando protagonista del mercato ittico italiano. Le acciughe infatti sono un prodotto che ritroviamo ormai dappertutto, specialmente nei grandi supermercati. È un pesciolino dalle grandi proprietà: dal punto di vista nutrizionale contiene un’elevata quantità di proteine nobili, oltre che minerali come selenio e calcio, importanti sia per la giusta funzionalità della tiroide che per altre attività metaboliche. Questi minerali agiscono anche nella protezione dai radicali liberi e da eventuali malattie cardiovascolari. Il calcio, ad esempio, è essenziale per la salute delle ossa e numerosi studi sembrano indicare un ruolo importante nella prevenzione dell’osteoporosi e dell’ipertensione. È un pesce molto ricco di amminoacidi e acidi grassi come gli omega 3, che se assunti con frequenza nelle giuste dosi svolgono un ruolo positivo per la salute.