Sono molto emozionato, perché questi cupcakes li ho realizzati al corso di pasticceria dove ho la possibilità di essere il docente!Che esperienza fantastica!
I cupcakes, oltre ad essere la moda del momento, sono dei dolcetti buonissimi che possono sostituire una torta. I cupcakes originali Americani sono molto golosi e calorici, io ho deciso di proporvi una ricetta un po’ più leggera ma sempre golosissima!!!
Colgo l’occasione per ringraziare la Decora per avermi inviato la teglia da muffins e i pirottini resistenti al calore, ve li consiglio!). Clicca qui per leggere l’articolo dei prodotti Decora!!!
Ecco la mia idea di cupcakes Natalizi:
Per i tortini (ne escono circa 18):
180g di farina 00
35g di cacao amaro
6g di lievito per dolci
6g di sale
100g di olio di semi di girasole
220g di zucchero
2 uova grandi
I semi di una bacca di vaniglia o estratto naturale di vaniglia
2 cucchiai di latte
Preriscaldate il forno a 180 gradi e foderate con i pirottini le teglie da muffin (usando una teglia da 12 e una da 6…entrano perfettamente nel forno!).
Setacciate la farina,il cacao, il lievito e il sale.
Mettere uova, zucchero e vaniglia nella planetaria e far girare con la frusta per 5 minuti, poi aggiungere a filo l’olio di semi di girasole.
Aggiungere a velocità bassa le farine, alternate con il latte.
Con una paletta da gelataio (o con il cucchiaio) disponete in ogni pirottino l’impasto (non superate i 2/3 perchè in forno crescono).
Infornate a 180 gradi per 23 minuti circa. Appena pronti fate raffreddare completamente.
Ora preparate la crema al burro:
Dosi della crema al burro al latte per decorare i nostri Cupcakes (circa 18 tortini) :
400 g di burro morbido
1 tubetto di latte condensato (io uso il Nestlè)
i semini di mezza bacca di vaniglia (oppure un cucchiaino di estratto naturale di vaniglia)
colorante alimentare verde in gel o polvere (ne basta pochissimo)
Fate cremare con la frusta a foglia il burro per almeno 15 minuti. Questa operazione è importantissima, perchè darà cremosità alla vostra crema al burro al latte!
A velocità media aggiungete a filo il latte condensato. Io con 400 g di burro aggiungo
tutto il tubetto, ma voi potete fare a vostro gusto (con un tubetto, si sente poco il
gusto del burro).
Fondamentale è l’aggiunta dei semini di mezza bacca di vaniglia (o un cucchiaino dell’estratto naturale di vaniglia). Io preferisco i semini, perchè danno un bellissimo gioco cromatico!
Perchè si mette il burro? E’ semplice: il burro ha una maggiore conservazione. Fate conto che gli americani preparono la crema al burro con pari dosi di zucchero a velo (per poterli mantenere più giorni!). Loro amano lo zucchero, la mia versione è più delicata, ma con una struttura perfetta per decorare i nostri cupcakes.
Prima di decorarli con la crema, ci aiutiamo con un cava torsoli e scaviamo il centro delle nostre tortine per poterli farcire con la crema spalmabile alle nocciole (io uso Rigoni di Asiago).
Ora è arrivato il momento più bello: le decorazioni. Prendete zuccherini colorati, palline argentate e date spazio alla fantasia, anche l’occhio vuole la sua parte.
Preparare i cupcakes è un divertimento, specialmente durante le feste Natalizie. Sono sicuro che farete un figurone.
Ciao a tutti da Raffa e buona preparazione per le feste Natalizie!;)