La ciambella glassata alle mandorle è un impasto facile e semplice. Arricchito con una glassa alle mandorle rende unico il suo profumo e il sapore. Si può anche realizzare mettendo le mandorle tritate grossolanamente se amate sentire la mandorla. Altrimenti tritate tutto finemente o utilizzate la farina di mandorle già pronta in commercio.
Ciambella Glassata alle mandorle
Ingredienti:
2 uova,
180 g di farina di tipo 2,
70 g di farina di mandorle,
50 g di latte,
50 g di olio di semi di mais,
100 g di zucchero di canna.
per la glassa alle mandorle
95 g di mandorle tritate grossolanamente (se desiderate una glassa più liscia allora le mandorle andranno tritate finemente o utilizzare farina di mandorle)
165 g zucchero
90 g albumi
20 g fecola di patate o amido di riso.
Procedimento:
Se non si dispone della farina di mandorle ma di mandorle intere, mettere nel boccale del mixer o del bimby le mandorle e tritare finemente.
Preparare la glassa mescolando tutti assieme gli ingredienti con la frusta in una ciotola, coprire con pellicola e porre in frigo. Nella ciotola della planetaria montare le uova con lo zucchero semolato. Quando il composto sarà bello gonfio e spumoso, aggiungere olio e latte. Amalgamare pian piano senza smontare il composto. Aggiungere successivamente la farina setacciata con il lievito e la farina di mandorle, iniziare a mescolare pian piano. Si può fare anche tutto con la planetaria, azionandola al minimo della velocità. Versare il composto nello stampo da ciambella da 22 cm di diametro. Versare sulla superficie della ciambella la glassa di mandorle cercando di distribuire uniformemente. Cuocere in forno statico a 180°C per 40 minuti circa. Sfornare e lasciare raffreddare, estraendola dal suo stampo dopo 10 minuti, su una gratella per dolci.
Che meraviglia questo dolce con le mandorle. Lo proverò!
si provalo è buonissimo!
Fantastica davvero, questa torta! Mi pare di sentirne il profumo. I dolci con le mandorle sono buonissimi e tu non ti smentisci mai! Complimenti!
Grazie
che dire deliziosa poi adoro la mandorla nei dolci , soprattutto in quelli da colazione
si …come Siciliana mi capisci! Adoro anch’io la mandorla in tutti i dolci
Mi piacciono i dolci con le mandorle e il loro profumo!! Davvero deliziosa la tua proposta!!
grazie
Penso che le lascerò tritate grossolanamente, io amo sentire lo scricchiolio delle mandorle tra la sofficità della pasta. Ottimo dolce
grazie..anch’io amo sentire la mandorla
Che dire di questa ciambella.. Spettacolare
grazie
Ho giusto un bel pò di mandorle da usare!! Deve essere buonissima
Buona , provala si
Deve avere un sapore e un profumo davvero eccezionale, mi piace molto…complimenti 🙂
Grazie
un’ottima idea per non preparare sempre la solita ciambella 😉
grazie
Le ciambelle sono i miei dolci preferiti. Annoto questa versione! Complimenti!
Anche i miei..per colazione è il mio dolce preferito
Una vera bontà questa ciambella, io amo le mandorle nei dolci e la farò presto. Complimenti per le ricette, sempre originali e il blog molto bello :3
grazie
da buona siciliana non posso non provarla.
Adoro le mandorle
siiii brava !!! Anch’io le adoro
Una torta straordinaria poi con quella glassa sopra e stra divina !!
grazie
Deve essere davvero buonissima…soffice, ma gustosa….complimenti anche per la descrizione davvero molto accurata…
grazie
troppo buona, perfetta da inzuppare nella mia tazza di latte a colazione 🙂 kiss :*
grazie
Adoro i dolci alle mandorle..le uso spesso in cucina..la tua torta mi ispira tantissimo, voglio provarla!
si provala!!! è buonissima
Adoro i dolci da colazione in tutte le versioni..devo provare la tua ciambella alle mandorle, conoscendo la tua bravura non ho nessun dubbio sul risultato 😉 !!! Bravissima come sempre ^_^
grazie
buona questo dolce lo proverò sicuramente!! grazie
grazie
se al posto della farina 1 usassi la 0 o la 00 faccio il danno?
grazie
No nessun danno, però meglio la 00 per questi dolci