La ricetta del polpo e patate sicuramente già la conoscete o vi sarà capitato di mangiarla da qualche parte. Il segreto di questa ricetta è saper cucinare bene il polpo, perché se non viene cotto a dovere , risultare duro e immangiabile. In famiglia adoriamo questa ricetta e quindi ogni tanto devo proporla. Non sempre riesco ad acquistare un polpo fresco, però quando lo trovo lo prendo per far contenti loro. Questa che vi propongo io è la versione cotta con la pentola a pressione. Non ci vuole molto e vi assicuro viene morbidissimo. Adoro fare molte ricette con la pentola a pressione, soprattuto quando ho poco tempo e la ricetta chiede molte ore di cottura. Il polpo è una di quelle.
Ma passiamo alla ricetta del polpo e patate
ingredienti.
dose per 3 persone
700 gr di polpo intero fresco,
250 ml di acqua per la cottura,
2 patate,
2 carote,
2 gambi di sedano,
un poco di prezzemolo,
succo di 1 limone,
olio qb,
sale qb.
Procedimento:
In una pentola a pressione tagliare a cubetti le patare, a rondelle le carote. Tagliare il polipo con una forbice a pezzi non tanto piccoli e metterli dentro la pentola insieme agli altri ingredienti. Salare e mettere il succo di limone e il 2 gambi di sedano non tagliati (perché a fine cottura verranno rimossi). Mettere 250 ml di acqua , chiudere con il suo coperchio e azionare la pentola a pressione. Cuocere per 12 minuti dopo il sibilo fatto dalla pentola. Spegnere , lasciare pian piano sfiatare per eliminare il vapore interno e una volta dato l’ok dell’avvenuta perdita di pressione aprire il coperchio. Il vostro polpo è pronto. Eliminare i gambi di sedano, e in un piatto mettere il polpo che verrà ancora tagliuzzato come più si gradisce e , eventualmente spellato se si desidera, in un altro piatto da portata predisporre un letto di patate e carote. Adagiare sopra i pezzettini di polpo e condire con olio e prezzemolo.
Ecco che polpo e patate è pronto per essere servito!!! Vi è piaciuta questa ricetta? Allora vi aspetto per la prossima e , come sempre se volete lasciare un commento sarà sempre gradito.
Buona Ricetta a tutti!!!!
….mangerei polpo tutti i giorni….bravissima!!!
Grazie
Troppo buono questo piatto… bravissima!!
Grazie