La Pasta all’uovo, o sfoglia fatta in casa, è la base per la preparazione di lasagne, pasta ripiena, tagliatelle, tagliolini e tanti altri tipi di pasta della cucina tradizionale italiana.
La piu’ famosa è quella emiliana, tirata con il mattarello, dalle abili mani delle Signore dette “sfogline”
Per facilitare il compito si può tirare la sfoglia anche con la macchinetta … come faccio io 😉
INGREDIENTI
- 500 gr di farina OO
- 5 uova (io metto un uovo per ogni etto di farina)
- pizzico di sale facoltativo
PROCEDIMENTO
Per preparare la pasta all’uovo,
cominciamo con il mettere sulla spianatoia o in una ciotola , la farina e le uova al centro.
Cominciate a sbattere le uova con una forchetta e man mano attirate la farina
appena avrete preso tutta la farina, trasferite il tutto sulla spianatoia e cominciate ad impastare a mano
Impastare per dieci mn abbondanti, fino ad ottenere un impasto bello liscio, formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente per una mezz’ora
Trascorso il tempo del riposo potrete utilizzarla per le vostre ricette, tirandola a mano con il mattarello o con la comoda macchinetta per la pasta…
Realizzando, ravioli, tagliatelle, tagliolini, pappardelle e tutto cio’ che la vostra fantasia vi dice..
La Pasta all’uovo è ottima, cuoce in pochissmi minuti e si adatta a qualsiasi condimento.
Facendola seccare, puo’ durare anche 1 mese.
Potete anche congelarla e usarla come fresca…
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela.
Lasciate un commento, un consiglio, una critica, mi aiuterete a crescere e a migliorare
CHI SONO
Marzia, mamma, moglie, casalinga per forza..gestisco questo blog, iniziato per gioco e poi diventata passione… Le mie ricette, sono semplici, fatte per la mia famiglia o amici, genuine, con ingredienti, a volte ricercati e spesso, ricette riciclo, perchè come mi è sempre stato insegnato, NON SI BUTTA NULLA…e sono le ricette che piu’ amo Spero siano di vostro gradimento… mi trovate anche su Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e Google+, cliccate sui tasti social per seguirmi