Oggi prepariamo il Golden milk, latte oro alla curcuma.. dicono essere un portentoso tocca sana per l’organismo, tante virtu’ per questo latte d’oro… “il mio saper fare di Marisa” mi ha gentilmente indicato la ricetta, un po’ modificata, perchè ricordavo di aver sentito dire che ci si aggiungeva del pepe…. ma vediamo per gradi..
Come prima cosa, va preparata la pasta di curcuma…. ma prima di dirvi il resto.. vi elenco i molteplici benefici di questo Golden milk, latte oro alla curcuma…
- stimola il metabolismo
- calma la tosse, è un buon rimedio contro i disturbi respiratori, ci aiuta a combattere il raffreddore
- stimola le difese immunitarie
- abbassa il colesterolo
- aiuta il sistema cardio-vascolare
- depura il fegato
- mantiene il sistema scheletrico sano
- migliora il processo digestivo
- aiuta a controllare il livello di colesterolo nel sangue
- favorisce il riposo notturno
- aiuta a controllare la pressione arteriosa
- è un analgesico naturale
Ottimo non credete? ora vediamo nel dettaglio la ricetta
INGREDIENTI per la pasta di curcuma
- 130 ml di acqua
- 40 gr di curcuma in polvere
- 1 pizzico di pepe nero
PROCEDIMENTO per realizzare la pasta di curcuma
In un pentolino, mettete l’acqua, portatela a bollore e versate la curcuma e il pepe, mescolate con una frusta fino ad ottenere una pasta densa.
Spegnete e trasferite il composto in un barattolino di vetro con chiusura ermetica, precedentemente sterilizzato, questa pasta puo’ essere conservata in frigo per 1 mese
INGREDIENTI per il Golden Milk, latte oro alla curcuma
- 1 tazza di latte di soia o di mandorla
- 1 cucchiaino di miele (io ho usato il millefiori)
PROCEDIMENTO
Versate il latte in un pentolino e portatelo quasi a bollore, sciogliete un cucchiaino raso di pasta di curcuma e il cucchiaino di miele, mescolate bene, potete anche frullare il tutto..
In pochi minuti avrete pronto il vostro elisir ….
Potete dolcificare il vostro Golden milk anche con la stevia o sciroppo d’agave se non volete utilizzare il miele.
Alla prossima ricetta